la proprietà si trova nelle immediate vicinanze di monumenti storici artistici come 'Il convento di San Lorenzo' dové morì Jacopone da Todi Nel natale del 1306, classificato come monumento nazionale. Città d' arte come Todi, Perugia, Assisi, Bevagna, Spoleto sono a portata di mano, Toscana e il Lazio sono facilmente raggiungibili..
Collazzone è situato in una posizione centrale dell'Umbria ad un'altitudine di 469 metri sul livello del mare. Il suo territorio è attraversato dal fiume Tevere e dal torrente Puglia.
Le sue colline sono ricchi di boschi di querce e di pini che con gli uliveti rendono l'ambiente salubre ed ospitale.
Le sue antichi origini sono testimoniate da un'area di interesse archeologico di epoca romana.
Collazzone, al centro di controversie fra Todi, Spoleto e Perugia, il borgo medievale trova la sua organizzazione definitiva nel XIII secolo, epoca in cui venne costruita la cinta muraria ancora perfettamente conservata con maschi e bastioni.
La chiesa parrocchiale, risalente al XIX secolo, è stata costruita sulla piazza principale, su quello che un tempo fu il cassero del Castello, ed è caratterizzata da una facciata con rilievi in cotto. All'interno è custodita una preziosa scultura lignea policroma raffigurante una Madonna con Bambino del XIII secolo.
Visita il sito del comune di Collazzone per saperne di più!